About us

Solo grazie a questa atmosfera famigliare si riescono a tramandare certi valori professionali.

Profilo

Partiamo dalle origini

La nostra è una storia che va avanti da oltre 30 anni: con passione e dedizione produciamo ogni giorno imbottiti di varia natura per la tua casa.
Tutto ebbe inizio intorno agli anni 80 dall’intuizione di tre giovani volenterosi, i fratelli Alfano. La scintilla la diede il fratello maggiore, che ancora minorenne, iniziò a lavorare in una piccola bottega artigiana di paese, coinvolgendo ben presto gli altri due fratelli. Qui impararono i trucchi del mestiere, dando inizio alla loro formazione e professionalità.

Da lì a poco infatti nei giorni festivi e nel dopo lavoro, i tre fratelli, per ambizione e passione, si dedicarono alla realizzazione di salotti in piccola scala.

Era il 1988 quando la loro lungimiranza li portò a fondare quella che ora è conosciuta come Flexstyle, un’azienda situata a pochi passi dall’autodromo di Monza che fa dell'artigianalità e della qualità del prodotto i valori principali.

Nel corso degli anni la piccola bottega dei tre fratelli si è ingrandita fino a diventare una vera e propria azienda che comprende architetture rigorose immerse nell’atmosfera brianzola, patria del design italiano.

La determinazione e la passione con gli anni è stata trasmessa anche alle seconda generazione, che si è inserita da poco in azienda con l’intenzione di tramandare gli stessi valori professionali e di unirli sempre più all’innovazione che anche in questo settore è in grado di emergere.

Innovazione e mestiere

Fin dagli esordi, l’innovazione è stato un tema fondamentale per l’azienda, che assieme alla ricerca della qualità ha determinato il suo percorso creativo. Negli anni ciò che ha permesso ai fratelli Alfano di diventare grandi maestri artigiani è l’affiancamento della passione per un mestiere unico, alla precisione delle macchine. Infatti si è riusciti a realizzare una serie di prodotti e collezioni dal carattere ricercato, ma soprattutto con un alto standard qualitativo. Questo è stato possibile sicuramente attraverso un’accurata selezione delle materie prime e una grande ricercatezza nello sviluppo del prodotto.

L'obiettivo dell’azienda è sempre stato quello di creare articoli in grado di soddisfare la richiesta del mercato, sempre più esigente dal punto di vista dei dettagli e della qualità, ma che al contempo fosse in grado anche di rispettare l’ambiente.

Un prodotto duraturo che si contrappone alla legge del consumismo con la quale siamo soliti a confrontarci. A questo proposito infatti, Flexstyle inserisce tutte le sue realizzazioni in un cloud in grado di garantire un servizio post vendita eterno.

Conservare le lavorazioni significa poter risalire a molteplici informazioni e andare ad intervenire, manutenzionare, sostituire solo le parti che non mantengono più gli standard per cui sono stati realizzati.

Atigianalità italiana

Quando si parla di Made in Italy il controllo qualità diventa un fattore indispensabile. Il prodotto Flexstyle viene seguito in tutto il suo sviluppo da mani attente ed esperte, ed in ogni settore viene effettuato un controllo che garantisce l’integrità del prodotto.

Si inizia con la selezione del legname proveniente da boschi di riforestazione, per la realizzazione delle strutture degli imbottiti Flexstyle. Poi viene curata l’imbottitura, il cui poliuretano espanso di diverse densità in fibra soffice (usato sia per i cuscini che per il fusto e il rivestimento) rende il divano piacevole anche quando è sfoderato, ovvero primo di personalizzazione, di colore e finiture. Infine l’abito, il vestito degli imbottiti Flexstyle: questo viene curato con la stessa attenzione maniacale nei dettagli, come il sarto fa con un abito da cerimonia.

Ogni particolare non può essere trascurato perché è proprio su questo che si sofferma l’azienda. L’alto grado estetico, con cui è solita lavorare l’Italia, fa si che il prodotto Made in Italy ottenga notevoli riconoscimenti anche all’estero. Scopri i nostri prodotti attraverso la nostra rete vendita e approfondisci il tema dell'artigianalità Made in Biassono a km0.